B-29 - Superfortress (eBook)

B-29 - Superfortress (eBook)

Mantelli Brown
Mantelli Brown
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: R.E.I. Editions
Collana: Aerei della Seconda Guerra Mondiale
Codice EAN: 9782372970242
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nuova edizione riveduta, aggiornata e ampliata. Il Boeing B 29 Superfortress (superfortezza volante) sarà ricordato come l’apparecchio ad aver fatto uso dell’arma atomica in azione di guerra; furono, infatti, aerei di questo tipo che sganciarono le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki per costringere il Giappone alla resa nell’agosto 1945. A parte ciò, comunque, il Boeing B 29 fu un aereo eccellente, con caratteristiche di avanguardia, comprese torrette con armi manovrabili automaticamente a distanza e compartimenti pressurizzati per l’equipaggio. L’interesse americano per un bombardiere capace di trasportare un notevole carico offensivo su lunghe distanze e ad alte velocità risale al Boeing XB 15 del 1933. Benché, nella seconda metà di quel decennio, l’interesse per una tale arma si affievolisce, la Boeing continuò a elaborare il disegno di progetti simili, culminati nel modello 341, che si credette capace di portare un carico di 2.240 libbre (poco più di 1.000 kg) di bombe con un autonomia di volo di 7.000 miglia (11.265 km) a una velocità di oltre 400 miglia/h (644 km/h). Tuttavia, con lo scoppio della seconda guerra mondiale in Europa e la possibilità di un prossimo coinvolgimento americano in essa, il Corpo Aeronautico dell’Esercito americano (USAAC) mostro nuovamente interesse per qualsiasi arma che mettesse gli Stati Uniti nella possibilità di bombardare il nemico anche a grandissime distanze. Perciò nel febbraio 1940, fu fatta la richiesta della cosiddetta “Hemisphere Defense Weapon” (arma per la difesa dell’emisfero), e cioè di un bombardiere capace di trasportare 2.000 libbre (907 km) di bombe su una distanza di 5.333 miglia (8.600 km) a una velocità di 400 miglia/h (644 km/h). Il bombardiere avrebbe dovuto avere anche serbatoi autostagnanti, una buona protezione blindata, un armamento difensivo pesante ed una possibilità di trasportare 16.000 libbre (7.250 kg) di carico offensivo.