William Dean Howells (eBook)

William Dean Howells (eBook)

Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Fra
Curatore: Tanguy Guillaume
Editore: Presses universitaires de la Méditerranée
Collana: Horizons anglophones
Codice EAN: 9782367814032
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ce volume de Profils américains comprend une introduction et onze contributions. L’introduction rappelle la place du réalisme howellsien dans les années 1870-1890, résumant les différentes périodes de l’œuvre, ses thématiques ainsi que la réaction critique. Le chapitre de Heinz Ickstadt compare l’œuvre tardive de Howells avec celle de Henry James, les mettant toutes deux en regard avec le pragmatisme de William James. Le chapitre de Jean Rivière étudie la dimension « eurocentrique » de l’œuvre de Howells. Dans « The Angle(s) of Truth », Cécile Roudeau examine la façon dont le romancier concilie couleur locale et visée représentative. Dans « Reality/Realities/Realism », Denise Ginfray analyse le rapport du langage réaliste au sens et à la vérité. L’article de Claude Dorey met au jour le « scénario coupable » dissimulé sous la surface de The Rise of Silas Lapham, tandis que celui d’Erik Rorabak relit Silas Lapham à la lumière des théories de Walter Benjamin et de Guy Debord. L’étude proposée par Michèle Bonnet révèle un équilibre subtil entre comédie et analyse psychologique dans Indian Summer. Le chapitre de Nathalie Cochoy montre comment A Hazard of New Fortunes renouvelle le réalisme urbain, les mutations urbaines affectant à la fois le psychisme et l’écriture. Guillaume Tanguy se penche sur le rapport entre découverte de la métropole new-yorkaise et renouvellement esthétique. Enfin, Marc Amfreville révèle un visage inattendu de Howells, lié à l’utilisation du gothique et au motif de la « tache » indélébile que constitue le « sang noir » dans The Shadow of a Dream et An Imperative Duty respectivement.