Diasporas, Cultures of Mobilities, ‘Race’ 2 (eBook)

Diasporas, Cultures of Mobilities, ‘Race’ 2 (eBook)

Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Presses universitaires de la Méditerranée (PULM)
Collana: Horizons Anglophones - Série PoCopages
Codice EAN: 9782367811819
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Continuing the series on Diasporas, Cultures of Mobilities, ‘Race’, this second volume extends existing scholarship by exploring a range of multidisciplinary perspectives on the diasporic condition. Embodiment, memory and intimacy form three core themes through which the complexities of diasporic experiences are revealed and transmitted. Closely aligned to these concerns, the impact of de- territorialisation, inherent in the processes of migration and re-settlement, forms a strong thread throughout the collected essays. Authors engage with individual and collective memorial processes embedded in the evolution of diasporic communities, exploring striking comparisons between diverse regions, states, cultures and linguistic zones. The intellectual and critical scope covered by this original collection of new essays is further reflected in the varied geographical origins of the contributors themselves. Dans le cadre de la série «Diasporas, Cultures de la mobilité, ‘Race’», ce deuxième volume se propose de compléter les études sur le sujet au travers de regards croisés et interdisciplinaires sur la condition diasporique. Les thèmes du corps, de la mémoire et de l’intime se tissent tout au long du recueil afin d’en révéler et d’en transmettre toute la complexité. Dans le même ordre d’idées, l’impact de la déterritorialisation, inhérent aux phénomènes de migration et relocalisation, est une autre optique majeure dans ce recueil d’essais. Les auteurs s’intéressent aux procédés mémoriels individuels et collectifs internes à l’évolution des communautés de diasporas, par d’étonnantes comparaisons entre diverses régions du monde, états et zones linguistiques. La teneur intellectuelle, la portée critique et la singularité de ce nouveau volume d’essais se reflètent aussi dans les origines géographiques variées de ses contributeurs.