Healing South African Wounds / Guérir les blessures de l’Afrique du Sud (eBook)

Healing South African Wounds / Guérir les blessures de l’Afrique du Sud (eBook)

Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Presses universitaires de la Méditerranée (PULM)
Collana: Horizons Anglophones - Série PoCopages
Codice EAN: 9782367811314
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On the eve of the democratic elections scheduled in South Africa in 2009, this collection of essays analyses the many ways in which South Africans have been trying to heal the wounds of apartheid, as advocated in Nelson Mandela’s famous 1994 speech, delivered at the dawn of the ‘ new ’ South Africa. The articles encompass such diverse fields as politics, literature, cinema, welfare policies or education, and they all seek to explore the sea change which totally reshaped South African identity in the last fifteen years that followed the demise of apartheid. The notion of ‘ healing the wounds’ is used both as a pretext and as a focal point to build up as complete a picture as possible of South Africa today. The specificity of the collection is to define healing as an ongoing process whose result seems to remain a rather elusive goal. À la veille des élections démocratiques prévues en Afrique du Sud en 2009, ce recueil explore les nombreuses stratégies mises en place par les Sud-Africains pour tenter de guérir les blessures de l’apartheid, obéissant ainsi à la fameuse injonction émise par Nelson Mandela en 1994, à l’aube d’une nouvelle ère pour son pays. S’ils évoquent des questions aussi diverses que la politique, la littérature, le cinéma, la politique sociale ou l’éducation, les articles ici rassemblés s’accordent tous à faire le bilan des changements impressionnants qui ont métamorphosé le paysage identitaire sud-africain au cours des quinze dernières années. Le prisme de la guérison des blessures du passé est à la fois le prétexte et le point focal de ce qui se veut un panorama aussi large que possible de l’Afrique du Sud aujourd’hui. La guérison y est envisagée comme un processus en cours, dont le résultat demeure, dans tous les domaines, pour le moins incertain.