Food and Feeding (eBook)

Food and Feeding (eBook)

Browning WilliamGrant Allen Charles
Browning WilliamGrant Allen Charles
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Literature and Knowledge Publishing
Codice EAN: 9782366595697
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When a man and a bear meet together casually in an American forest, it makes a great deal of difference, to the two parties concerned at least, whether the bear eats the man or the man eats the bear. We haven't the slightest difficulty in deciding afterward which of the two, in each particular case, has been the eater, and which the eaten. Here, we say, is the grizzly that ate the man; or, here is the man that smoked and dined off the hams of the grizzly. Basing our opinion upon such familiar and well-known instances, we are apt to take it for granted far too readily that between eating and being eaten, between the active and the passive voice of the verb edo, there exists necessarily a profound and impassable native antithesis. To swallow an oyster is, in our own personal histories, so very different a thing from being swallowed by a shark that we can hardly realize at first the underlying fundamental identity of eating with mere coalescence. And yet, at the very outset of the art of feeding, when the nascent animal first began to indulge in this very essential animal practice, one may fairly say that no practical difference as yet existed between the creature that ate and the creature that was eaten. After the man and the bear had finished their little meal, if one may be frankly metaphorical, it was impossible to decide whether the remaining being was the man or the bear, or which of the two had swallowed the other... The particular point to which I wish to draw attention here, however, is this: that even the very simplest and most primitive animals do discriminate somehow between what is eatable and what isn't... ...The healthy popular belief, still surviving in spite of cookery, that our likes and dislikes are the best guide to what is good for us, finds its justification in this fact, that whatever is relished will prove on the average wholesome, and whatever rouses disgust will prove on the whole indigestible. Nothing can be more wrong, for example, than to make children eat fat when they don't want it. A healthy child likes fat, and eats as much of it as he can get. If a child shows signs of disgust at fat, that proves that it is of a bilious temperament, and it ought never to be forced into eating it against its will...