Research in Medicine (eBook)

Research in Medicine (eBook)

Richard M. Pearce
Richard M. Pearce
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Editions Le Mono
Codice EAN: 9782366592481
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The phrase "Research in Medicine" will naturally arouse different thoughts and associations in the minds of different groups of men. The bacteriologist will be reminded of Pasteur, Koch, Behring and Flexner and the triumphs of bacteriology and serum-therapy; the surgeon, of Lister and antisepsis, of anesthesia, and of the X-ray; the physician of new means of cure and of diagnosis, of specific sera and vaccines, of the electrocardiograph, the polygraph and other complicated instruments of precision; and the average layman of a confused and confusing welter of catchwords and slogans for popular agitations vaguely associated with antitoxins, mosquitoes, good water supply, sewage disposal, lowered infant mortality and the modern treatment of tuberculosis. But in the last analysis the impressions of all would be of progress in a period representing a little more than half of the past century. This period is indeed the golden age of medical progress and one to which the historian or philosopher must give his best attention if he is to interpret, properly, the impulses which actuate medical research at the present time... The presentation of the subject of research in medicine aims to demonstrate (1) that, wonderful as were the isolated achievements of the great discoverers in medicine in the early centuries, the great continuous advance in medicine during the past eighty years resulted from organized laboratory effort based on the principle of exact experimental methods, and (2) that it is the duty of the university so to organize its laboratories and hospital that this advance of medicine by research may continue, side by side with teaching, as a university function of benefit to student and faculty, as well as to the state and the general public welfare, and thus as an aid to the advancement of civilization...