A FEMINIST READING OF ALEX LA GUMA’S FICTION (eBook)

A FEMINIST READING OF ALEX LA GUMA’S FICTION (eBook)

Kokouvi Mawulé D’ALMEIDA
Kokouvi Mawulé D’ALMEIDA
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Afrik Book
Codice EAN: 9782363824059
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This paper aims at analysing the construction of La Guma’s female characters from a feminist standpoint. As a matter of fact, La Guma, while trying to uncover the harsh treatment of Nonwhites under the apartheid regime, has subtly and skillfully highlighted the various ways women have been oppressed, suppressed, and repressed by men just because they are women and unlucky enough to be in a society ruled by men. Therefore the paper draws attention to the assignment of roles to women in La Guma’s five novels and their (mis) representation throughout this fiction. In the first four novels the representation of women complies with patriarchal ideology whereas in the last novel it is consistent with some types of feminist ideology; which could be seen as a way for La Guma to revisit the construction of his female characters. -------------------------------------------- Cet article vise à analyser la construction des personnages féminins de La Guma d'un point de vue féministe. En effet, La Guma, tout en essayant de décrire le traitement qu’endurent les non-blancs sous le régime de l'apartheid, a subtilement et habilement mis en évidence les diverses façons dont les femmes ont été opprimées, supprimées, et réprimées par les hommes tout juste parcequ’elles sont des femmes et qu’elles ont eu le malheur de naître et d’être dans une société dominée par les hommes. Par conséquent, la présente réflexion attire l'attention sur la répartition des rôles aux femmes dans les cinq romans de La Guma et leur représentation tout au long de sa fiction. Dans les quatre premiers romans, la représentation des femmes est conforme à l'idéologie patriarcale alors que dans le dernier roman, cette représentation s’inscrit dans la logique de quelques variantes de l'idéologie féministe. Ce qui pourrait être interprété comme une manière pour La Guma de revisiter la construction de ses personnages féminins.