Les grandes impostures littéraires - Canulars, escroqueries, supercheries, et autres mystifications (eBook)

Les grandes impostures littéraires - Canulars, escroqueries, supercheries, et autres mystifications (eBook)

Philippe Di Folco
Philippe Di Folco
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Ecriture
Codice EAN: 9782359051346
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Stendhal signant du nom fantaisiste de Bombet ses Lettres sur Haydn , généreusement empruntées au musicographe Carpani (1816) Pierre Louÿs entonnant les chansons de l?imaginaire poétesse saphique Bilitis (1895) Apollinaire bricolant ses Exploits d?un jeune Don Juan à coups de ciseaux dans un érotique allemand (1905) L?apocryphe Chasse spirituelle de Rimbaud dénoncée par André Breton (1949) Dominique Aury, alias Anne Desclos, relevant le défi d?écrire Histoire d?O sous le pseudonyme de Pauline Réage (1954) John H. Griffin traversant le Sud américain " dans la peau d?un Noir " (1961), et Gunther Wallraff la RFA dans celle d?un Turc (1985) Marc Ronceraille, canularesque poète d?avant-garde sacré par le n° 100 de la collection " Écrivains de toujours " (1978) Benjamin Wilkomirski, rescapé mythomane du camp de Majdanek, alias Bruno Grosjean, bouleversant le monde par son faux témoignage (1995) Paul Smaïl, fictif immigré marocain endossé par l?écrivain polymorphe Jack-Alain Léger (1997) J. T. Leroy, sulfureux auteur transgenre, démasqué en 2006 " Shakespeare n?a jamais existé, toutes ses pièces sont l?oeuvre d?un autre qui s?appelait également Shakespeare " , a dit Sacha Guitry. Carnets secrets d?Hitler, hétéronymes de Fernando Pessoa, faux romans noirs de Boris Vian/Vernon Sullivan, double Goncourt d?Ajar/Gary D?Alexandre le Grand au Da Vinci Code , la littérature, art du faux semblant, est indissociable de l?imposture, du canular, de la schizophrénie. Fabuleuses, pitoyables ou tragiques, voici un abécédaire sélectif d?une centaine d?" affaires " de faux et de plagiats.