Médecin de passage (eBook)

Médecin de passage (eBook)

Joël Ménard
Joël Ménard
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Société des écrivains
Codice EAN: 9782342163032
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«?L'amour de la médecine et le goût de la recherche médicale naissent-ils et s'entretiennent-ils comme l'attrait de la lecture ou l'amour du cinéma ? Les similitudes qui existent entre ces arts et le mélange d'art et de science qu'est la médecine de recherche sont fascinantes. On se rappelle, sur un demi-siècle, les dates des articles scientifiques importants, parce que, lorsqu'ils sont parus, on fredonnait certaines chansons, on voyait certains films, ou on lisait certains romans. Sous les apparences d'un sérieux professeur de médecine, on peut trouver plus belle que scientifique l'écriture d'un article terminé. Les conférences dites magistrales peuvent être ressenties comme des prestations de concert. ‘‘J'aurais voulu être un artiste...!'' » De 1965 à 2015, cinquante années de vie médicale, en Europe comme en Amérique du Nord, ont été partagées entre soins, recherche publique, enseignement, recherche industrielle et administration de la santé. Le mélange du témoignage et de l'essai, entre les écrits d'Archibald Cronin et de David Lodge, illustre une réflexion globale sur une vocation et ses multiples visages, jusqu'au moment du passage de l'autre côté du miroir, lors d'un combat personnel contre le cancer. Des photographies des ponts de Porto et de San Francisco et du viaduc de Millau illustrent les témoignages apportés par cette trilogie sur la médecine. Elles suggèrent que, pour aller de l'avant, à chaque époque, des passages sont à construire. Le pont Louis Ier est l'un des ponts situé sur le Douro au Portugal. Reliant Porto à Vila Nova de Gaia, il fut construit entre 1881 et 1886 par l'ingénieur Théophile Seyrig, disciple de Gustave Eiffel.