Geneviève Straus (eBook)

Geneviève Straus (eBook)

Françoise Balard
Françoise Balard
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Fra
Editore: CNRS Éditions via OpenEdition
Collana: Hors collection
Codice EAN: 9782271128355
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Première édition de la correspondance intégrale de Geneviève Straus avec ses cousins Halévy, en particulier avec Ludovic qui fut un interlocuteur constant de 1862 à 1908. La nature même des sources que constitue cette correspondance intime a permis d’établir, au rythme des échanges épistolaires, une biographie de Geneviève Halévy-Bizet-Straus, de révéler des événements ignorés de sa vie, de connaître les circonstances qui ont déterminé son destin et les chemins par lesquels l’épouse de Georges Bizet est devenue madame Straus, l’amie et l’égérie de Proust, et de bien d’autres. Des milieux du spectacle aux coulisses des théâtres, musiciens et aussi actrices de la seconde moitié du XIXe siècle nous apparaissent sous les feux de la rampe comme dans leur intimité. De Nice annexée depuis peu, de Paris assiégé puis bouleversé par la Commune, Geneviève et Ludovic Halévy s’écrivent régulièrement. Dans leur correspondance, toute la société d’alors défile, au rythme de leurs engagements artistiques et professionnels, de leurs relations d’amitié, voire de haine au moment de l’Affaire Dreyfus. Parents, amis, relations composent un monde cosmopolite où se mêlent des personnages du Second Empire, aristocrates, académiciens et hommes politiques, artistes, écrivains, célébrités du moment et gloires confirmées par le temps. Cette correspondance propose une perception immédiate, riche, une vision « à chaud » des événements avant qu’ils ne deviennent l’Histoire avec en toile de fond, la société parisienne saisie sur le vif.