24 Heurs et malheurs du Mans (eBook)

24 Heurs et malheurs du Mans (eBook)

Bois StéphaneGarcia BobNédélec Guillaume
Bois StéphaneGarcia BobNédélec Guillaume
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Editions du Rocher
Codice EAN: 9782268109329
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

1923-2023... Depuis un siècle, la mythique épreuve mancelle fascine, fait rêver, et parfois perdre la raison. En clin d'oeil aux trios de pilotes qui se relaient en piste, trois passionnés reviennent ici sur l'histoire de cette aventure à la fois humaine et technologique qui, depuis sa création par Georges Durand, illustre un esprit pionnier empreint d'audace. Victoires, exploits, déceptions, accidents, et parfois la mort... À travers vingt-quatre chapitres sont évoqués vingt-quatre heurs et malheurs de ce rendez-vous iconique du sport automobile. Et quelques-unes de ses grandes figures, parmi lesquelles Willy Mairesse, Pierre Levegh, Henri Pescarolo, Paul Newman, Tom Kristensen, Jochen Rindt, Jacky Ickx... mais aussi Steve McQueen ou Jean Graton et sa bande dessinée Michel Vaillant. Anecdotes authentiques et scènes légendaires, glorieuses ou tragiques, font revivre cent ans d'émotion sur le circuit sarthois. Stéphane Bois est journaliste sportif à Ouest-France*, spécialiste notamment des 24 Heures du Mans, auteur des* 24 Heures du Mans en 80 éditions de légende (2012) et d'innombrables articles sur la course. Bob Garcia est romancier et passionné d'automobile, en particulier de courses d'endurance. Il est l'auteur notamment de Rebellion Racing aux 24 Heures du Mans (2018) et de Collisions (2021). Guillaume Nédélec est journaliste et photographe. Il est chef des sports Sarthe à Ouest-France*. Outre de nombreux articles et interviews sur les 24 Heures du Mans, il a également, tout comme Stéphane Bois, couvert la Formule 1.*