Histoire mondiale de la guerre froide (1890-1991) (eBook)

Histoire mondiale de la guerre froide (1890-1991) (eBook)

Odd Arne Westad
Odd Arne Westad
Prezzo:
€ 9,99
Disponibile dal 07/05/2025
Prezzo:
€ 9,99
Disponibile dal 07/05/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Traduttore: DEVILLERS-ARGOUARC'H Martine
Editore: Tempus Perrin
Collana: Tempus
Codice EAN: 9782262111236
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un histoire globale de la guerre froide, qui éclaire les grandes recompositions stratégiques actuelles. Confrontation homérique entre Est et Ouest, entre socialisme et capitalisme, la guerre froide a atteint son paroxysme lors de la seconde moitié du XXème siècle : blocus de Berlin, crise des missiles de Cuba, édification du Mur... Ces temps forts sont assez connus. Ses origines remontent pourtant à des temps bien plus anciens, tandis que les conséquences en demeurent encore largement actuelles. Avec une remarquable hauteur de vue, l'historien norvégien Odd Arne Westad la situe en tant que phénomène mondial – évoquant Cuba, la Corée, l'Angola, le Pakistan, l'Égypte, l'Iran... autant de pays sommés de prendre position dans cette vaste lutte idéologique. Partant des années 1890, date des premières crises du capitalisme industriel mondial et de la transformation de l'Amérique et de la Russie en empires transcontinentaux, son histoire semble s'arrêter une centaine d'années plus tard, autour de 1990, avec la chute du mur de Berlin, l'effondrement de l'Union soviétique et, en définitive, l'émergence des États-Unis comme véritable puissance hégémonique mondiale. Chacun sait aujourd'hui que cette " fin de l'histoire" n'en est pourtant pas une. Une somme magistrale, devenue un classique. "Un livre magistral qui remonte aux sources profondes du conflit, et s'interroge sur ses conséquences contemporaines" Le Figaro magazine "Une somme ambitieuse et d'une grande finesse qui nous offre une vue panoramique précieuse sur la guerre froide" Financial Times