|
Versailles - Histoires, secrets et mystères (eBook)
|
|
Versailles - Histoires, secrets et mystères (eBook)
|
Collectif, Petitfils Jean-Christian
|
Collectif, Petitfils Jean-Christian
|
|
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
Fra |
Editore:
|
Perrin |
Codice EAN:
|
9782262105853 |
Anno pubblicazione:
|
2023 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
De Louis XIII à Emmanuel Macron, les multiples facettes d'un monument unique au monde.
Prodigieux rêve de pierre, d'or, de verdure, d'eau et de lumière, domaine enchanté d'harmonie et de majesté, Versailles a été conçu pour manifester au monde la gloire immortelle de la monarchie française. Paradoxalement, ce lieu scintillant de mille feux, comme les reflets terrestres de l'Olympe et de l'imaginaire apollinien, est aussi un endroit secret, enveloppé de légendes, empli d'ombres et de mystères, avec ses vies cachées, ses intrigues opaques, ses conciliabules inavouables, ses murmures étouffés dans les corridors, ses froissements de soie à la nuit tombante sur la grande Terrasse et ses rendez-vous insolites avec l'Histoire.
Comment comprendre par exemple le symbolisme du château et du parc, l'entrelacs des petits appartements, le palais des amours royales, l'affaire du Collier, la correspondance chiffrée entre Fersen et Marie-Antoinette, les vices et désordres de la Cour, la diplomatie secrète, les fastes renouvelés de la République gaullienne ou encore les fantômes qui hantent, dit-on, les jardins de Trianon...
Outre Jean-Christian Petitfils, directeur de l'ouvrage, dix-huit auteurs, parmi les meilleurs spécialistes – Isabelle Aristide-Hastir, Jean-Vincent Bacquart, Antoine Boulant, Claire Bonnotte-Khelil, Yves Carlier, Mathieu Da Vinha, Hélène Delalex, Philippe Delorme, Jean-Paul Desprat, Jean-Claude Le Guillou, Alexandre Maral, Fabien Oppermann, Camille Pascal, Thierry Sarmant, Gérard Sabatier, Jean Sévillia, Laurent Theis et Charles-Eloi Vial portent ainsi un autre regard, souvent méconnu, sur cet incomparable chef-d'œuvre de l'histoire de France.
|
|
|