Solferino 24 juin 1859 (eBook)

Solferino 24 juin 1859 (eBook)

Pierre Pellissier
Pierre Pellissier
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Editore: Perrin
Codice EAN: 9782262039592
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le récit haletant d'une bataille d'une férocité inouïe qui vit s'opposer les armées de Napoléon III à celles de l'empereur d'Autriche François-Joseph. 24 juin 1859, à 5 heures du matin, les premiers échanges de tirs se font entendre dans les collines lombardes. Les 300 000 soldats des deux Empires se lancent dans la plus grande bataille de la campagne d'Italie. Après les victoires de Turbigo et Magenta, les Français et leurs alliés piémontais souhaitent finir cette guerre et imposer à l'Autriche l'indépendance de la Lombardie et de la Vénétie. A la fi n de la journée, 40 000 hommes sont tombés. La violence est telle que la société civile réagit : c'est à la suite de cet affrontement que naît la Croix-Rouge. Mais les Français tiennent la colline de Solférino. Maître du terrain, Napoléon III peut maintenant négocier la paix et savourer sa victoire. Ce moment d'histoire nous est ici conté heure par heure, du point de vue des états-majors comme de celui du simple soldat. En plongeant au coeur de la mêlée, Pierre Pellissier nous donne à voir l'horreur d'une guerre moderne en gestation, mais aussi les moments de courage, d'abnégation et de solidarité de ces légionnaires et tirailleurs écrasés sous l'acier. Journaliste et historien, Pierre Pellissier est l'auteur de nombreux ouvrages parmi lesquels La Vie quotidienne à l'Elysée au temps de Valéry Giscard d'Estaing ; Saint-Cyr, génération Indochine-Algérie ; La Bataille d'Alger ; Diên Biên Phu ; Prosper Mérimée (prix Second Empire de la Fondation Napoléon, prix de la biographie du Nouveau Cercle de l'Union) et de Fachoda et la mission Marchand 1896-1899.