L'Écoeurement des maires (eBook)

L'Écoeurement des maires (eBook)

Bédéï Jean-PierreRoger Annabel
Bédéï Jean-PierreRoger Annabel
Prezzo:
€ 13,99
Disponibile dal 15/01/2026
Prezzo:
€ 13,99
Disponibile dal 15/01/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Editore: Plon
Codice EAN: 9782259322966
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un livre choc sur les difficultés que rencontrent les maires. Élus de proximité, les maires sortent épuisés de leur mandat 2020-2026. Confrontés à des administrés devenus consommateurs exigeants, à un État qui réduit leurs moyens tout en multipliant les normes, ils voient leur rôle se désacraliser. Le phénomène marquant reste la montée de la violence : agressions, menaces, insultes, parfois jusqu'à la tentative de meurtre. Certains édiles témoignent de traumatismes profonds, contraints de solliciter l'aide d'associations spécialisées. Face à cela, l'État a renforcé leur protection et organisé des formations aux incivilités. Autre fléau : le narcotrafic, qui met directement en danger des maires comme Michaël Delafosse, visé par un " contrat ". Même les campagnes sont touchées, où l'on " trouve plus facilement un dealer qu'un docteur ". À ces menaces s'ajoutent les contraintes bureaucratiques : plus de 4400 normes depuis 2009, ralentissant projets et investissements. Le maire de Montpellier rappelle qu'il faut désormais douze ans pour réaliser un tramway contre sept auparavant. Beaucoup d'édiles se sentent méprisés par l'État, en particulier dans les zones rurales. Résultat : 2 200 démissions depuis 2020, un record. Malgré tout, les maires continuent à " tenir la boutique ". Servir leurs administrés, défendre les valeurs républicaines et maintenir la solidarité locale demeure leur moteur. Mais ces hussards de la République, piliers des 34 875 communes françaises, réclament aujourd'hui davantage de reconnaissance et de respect.