Alors, on mange quoi ? (eBook)

Alors, on mange quoi ? (eBook)

Aubert ClaudeChevallier Laurent
Aubert ClaudeChevallier Laurent
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Fayard
Codice EAN: 9782213702674
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sucres en excès, graisses saturées, fruits pleins de pesticides…, comment nos assiettes ont-elles pu devenir de qualité aussi médiocre et à ce point inquiétantes ? Si aucun aliment n’est mauvais dans son état naturel, les multiples transformations qu’ils subissent posent question. Face à cela, chacun d’entre nous doit savoir choisir ses produits pour protéger sa santé contre les maladies de notre temps : cancers, AVC, diabète… À l’aide des données les plus récentes de la science, un médecin nutritionniste et un ingénieur agronome s’allient pour vous proposer une nouvelle approche globale de l’alimentation, du sol à la table. En apprenant à discerner le bon du toxique, à consommer sain et à cuisiner bien, nous pouvons tous contribuer à mieux vivre ensemble, sur une planète préservée. Autant de bonnes raisons de ne plus manger n’importe quoi ! Le docteur Laurent Chevallier, nutritionniste en CHU et cliniques, responsable de médecine environnementale, est l’auteur de plusieurs best-sellers dont Le livre antitoxique (Fayard, 2013), Maigrir sans lutter (Fayard, 2014), Moins de médicaments, plus de plantes (Fayard, 2015) et le coauteur avec Claude Aubert du Guide antitoxique de la grossesse (Marabout, 2016). Claude Aubert, ingénieur agronome pionnier du bio, est l’auteur de nombreux ouvrages dont, aux éditions Terre Vivante, Une autre assiette (1979 et 2009), Fabuleuses légumineuses (2000), Manger bio, c’est mieux (2012, avec Denis Lairon et André Lefebvre).