La Dix-Huitième Etoile (eBook)

La Dix-Huitième Etoile (eBook)

Maurice Denuzière
Maurice Denuzière
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Editore: Fayard
Codice EAN: 9782213676845
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Avec cet ouvrage purement historique Maurice Denuzière boucle son cycle louisianais entamé à l’automne 1974. Après Louisiane, sa série romanesque, dont la première édition a connu un succès mondial et récemment rééditée par Fayard, il livre ici la suite, annoncée de longue date, de l’histoire de la Louisiane. Le tome I relatait la découverte, en avril 1682, par Cavelier de La Salle, d’un territoire qui allait devenir colonie française sous le nom de Louisiane. Moins d’un siècle plus tard, la France offrait sa colonie à l’Espagne, pour la récupérer en 1802 et la vendre aux États-Unis quelques mois après. En 1803, les Louisianais, qui se croyaient redevenus français, découvrirent, avec étonnement et inquiétude, leur appartenance à l’Union. Dans ce 2e tome, Denuzière conte le long chemin qui, de 1803 à nos jours, a conduit à l’assimilation de la Louisiane, de culture franco-espagnole, par l’Union à dominante anglo-saxonne. La lente agrégation administrative ; l’entrée dans l’Union en 1812 — il y a donc tout juste deux cents ans — ; la guerre avec les Anglais ; la prospérité équivoque du roi Coton fondée sur l’esclavage ; la Sécession et la guerre civile fratricide ; la période douloureuse du gouvernement des carpetbaggers, venus du Nord pour s’enrichir sur les dépouilles du Vieux Sud furent autant de paliers, dans le difficile processus de l’intégration.Les deux guerres mondiales allaient créer le ciment qui consoliderait l’assimilation d’un État, devenu comme un autre au sein de l’Union, mais qui tente de conserver les particularismes qui ont forgé son mode de vie et sa culture.