Les anciens dieux blancs de la brousse (eBook)

Les anciens dieux blancs de la brousse (eBook)

Jean Billeter
Jean Billeter
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Editore: Fayard
Codice EAN: 9782213667065
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

En 1983, la Haute-Volta ne s’appelle pas encore le Burkina Faso. Dans les quartiers miséreux de Ouagadougou, les petits bana-bana et les jolies bordelles palabrent tandis qu’au bar du Don Ca’, ce ghetto de luxe, les Toubab commentent entre deux whisky-Bullvit le dernier coup d’état, le onzième depuis l’indépendance. Le nouvel homme fort, Thomas Sankara, durera-t-il plus longtemps que les autres ? Son anti-impérialisme est-il du goût de Paris ? Parmi tous ces Blancs désespérément attachés au continent noir, Grandville le financier, Ezz l’aviateur, Weller le journaliste ne donnent pas cher de la carrière du nouvel ambassadeur de France, vieil aristocrate dont le flegme se heurte aux prétentions démesurées du monsieur Afrique de l’Elysée, un dentiste franc-maçon qui ne connaît rien au sud du Sahara ! Pourtant, derrière leur cynisme se cache la détresse de voir sans cesse pillée et méprisée une Afrique qu’ils aiment éperdument. Comme Vittorio qui ne peut plus se passer du désert, comme Luong l’ancien légionnaire qui ne peut plus se passer de la bouteille : ils vivent en Afrique, mais c’est surtout l’Afrique qui vit en eux. A la fois comédie et tragédie, enchevêtrant Euripide, Conrad et Shakespeare, avec son chœur (le petit peuple de Ouaga, les bavards du Don Ca’), son héros sacrifié (Thomas Sankara) et la main implacable du destin (la politique étrangère de la France), ce roman mêle l’érudition au parler populaire d’Afrique de l’Ouest pour raconter heure par heure, minute par minute, un coup d'Etat africain.