Les RH à l'ère du Covid-19 (eBook)

Les RH à l'ère du Covid-19 (eBook)

Meier Olivier Barabel Michel 
Meier Olivier Barabel Michel 
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Dunod
Codice EAN: 9782100819386
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cet ouvrage, rédigé à la sortie d’un confinement inédit lié à la crise du Covid-19, s’intéresse aux conséquences de cette crise sur les grandes politiques RH. L’ouvrage s’appuie sur des retours d'expériences concrets d’équipes RH à la manoeuvre durant cet événement et s’articule autour de deux axes d’analyse : • Comment la crise a-t-elle été gérée (confinement et déconfinement) ? Quelles auront été les actions marquantes, les attitudes et comportements des collaborateurs, des partenaires sociaux… Quels éléments inattendus/non anticipées sont survenus, quels retours sur les réussites ou les échecs, quels furent les invariants (communs à tous les secteurs, tous les métiers) ? • Quelles sont les leçons à en tirer pour l’après crise (changements – mutations structurelles, change management, conséquences durables...) ? C’est à travers le prisme de ces axes que seront abordés les thèmes suivants : organisation du travail, gestion sociale, métiers et compétences, le rapport aux risques, la relation au travail (vie professionnelle vs vie privée), la gestion des priorités, le rapport à l’espace (distance versus proximité), le rapport à la proximité physique (intimité), le rapport à la santé, le rapport intergénérationnel, le rapport à l’autre (individualisme ou solidarité organique). Ce livre pratique s’appuie sur des retours d’expérience de DRH dont, entre autres, Anne Grjebine (directrice Campus & Innovation, Air France), Alexandra Lange (directrice du développement RH, AG2R La Mondiale), Laurent Reich (International Learning director, L’Oréal), Claude Monnier (DRH Sony Music), François Gautier (DRH adjoint, Dassault System), Franck Ayme (Chief People Officer, Veepee), Stéphanie Fraise (VP Global Talent Management, BlaBlaCar), Julia Levi (DRH, Epsor), Aymeric Brellmann (Panhard), Jérôme Savay (ATT Europe), Pierre Monclos (Unow), Aydrey Poulain (présidente ANDRH)…