Stratégie start-up (eBook)

Stratégie start-up (eBook)

Nurdin CharlesPicamoles Thomas
Nurdin CharlesPicamoles Thomas
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Dunod
Codice EAN: 9782100796908
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Les start-ups qui réussissent ont-elles un secret qu’ignorent les débutants ? Faut-il disrupter pour exister ? A ces questions, les mythes de la Silicon Valley offrent des réponses toutes faites… et fausses. Il est temps de s’affranchir des slogans des communicants pour oser s’attaquer à la réalité, complexe et parfois brutale, de l’écosystème français. Dans ce livre, les entrepreneurs parlent aux entrepreneurs, sans langue de bois. L’ouvrage décrypte les succès et les échecs de la FrenchTech, grâce à une enquête menée en 2018 auprès de start-ups (parmi lesquelles Alan (Assuretech), Birdee (Fintech), Blablacar (Mobilité), Bruce (Recrutement), Chauffeur privé (Mobilité), Criteo (Adtech), Deezer (Streaming), Doctolib (Medtech), Expliseat (Aéronautique), Frichti (Foodtech), Michel et Augustin (Food), Save (Retail – téléphones portables), Qonto (Fintech), Welcome to the Jungle (Recrutement)), d’investisseurs, incubateurs et pôles d'entrepreneuriat (Bpi France, Schoolab, Swave, RAISE, Pépite Ile-de-France, ESSEC Ventures, Société Générale, KPMG)… le tout interprété à la lumière de leur propre expérience entrepreneuriale. Contrairement à la concurrence sur le sujet, le livre n’est pas un recueil de conseils pratiques, mais il a une dimension stratégique et d’observation approfondie des start-ups tout au long de leur cycle de vie (et non seulement des récits circonstanciels des start-ups à succès). Il est écrit par deux entrepreneurs et les cas étudiés concernent l’écosystème français, et également parfois l'écosystème européen (Rocket Internet (Allemagne), mySugr (Autriche), Anaplan (UK), N26 (Allemagne), Spotify (Suède), Trainline (UK)...), loin de la Silicon Valley dont les leçons ne sont le plus souvent pas réplicables pour un entrepreneur français.