La Nouvelle Revue Française N°663 (novembre 2025) (eBook)

La Nouvelle Revue Française N°663 (novembre 2025) (eBook)

Collectifs
Collectifs
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 27/11/2025
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 27/11/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Editore: Editions Gallimard - Revues NRF
Codice EAN: 9782073118042
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Éditorial : Olivia Gesbert, Lisez le monde avec ceux qui l’écrivent ! Patrick Weil, Lisez le monde avec Bibliothèques sans Frontières ! Les voix de l'architecture : Dominique Perrault, Les fictions de l'architecte (entretien) Bibliothèques : un idéal menacé ? : Alberto Manguel, La bibliothèque comme micro- et macrocosme William Marx, Le mystère Ovide : une affaire de bibliothèques Julien Brocard, La bibliothèque des livres qui n'ont jamais été écrits Vanessa de Senarclens, Les bibliothèques et les ' pertes de guerre ' Cyrille Martinez, Manger la bibliothèque Robert Darnton, La censure des livres et le trumpisme Alice Kaplan, Mark Twain à contre-courant. Des Aventures de Huckleberry Finn à James de Percival Everett Isabelle Jarry, On a banni les démons et les fées. À propos de 1984 de George Orwell Cahier critique : spécial littérature étrangère : Blandine Rinkel, L'appel de Leila Guerriero (Rivages) Julien Delmaire, Les griffes de la forêt de Gabriela Cabezón Cámara (Grasset) Clément Bénech, Cet autre Éden de Paul Harding (Buchet-Chastel) Amina Damerdji, Les fleuves du ciel d'Elif Shafak (Flammarion) Vincent Message, Le garçon venu de la mer de Garrett Carr (Gallmeister) Fabrice Humbert, Jeux de lumière de Daniel Kehlmann (Actes Sud) Olivier Barrot, Kairos de Jenny Erpenbeck (Gallimard) Anne Serre, Je ne te verrai pas mourir d'Antonio Muñoz Molina (Seuil) Grégory Le Floch, Fox de Joyce Carol Oates (Philippe Rey) Benjamin Hoffmann, 16 parties de chasse de Tehila Hakimi (Denoël) Nicolas Le Flahec, Les bons voisins de Nina Allan (Tristram) Blandine Rinkel, Pathemata ou L'histoire de ma bouche de Maggie Nelson (Éd. du sous-sol) Feya Dervitsiotis, Vibrato de Teju Cole (Zoé) Véronique Ovaldé, Les vulnérables de Sigrid Nunez (Stock) Ouvertures : Trois tragédies d'aujourd'hui : David Lescot, Les Perses d'Eschyle. Le théâtre à l’origine Olivier Barrot, Hécube, pas Hécube. Quand Tiago Rodrigues feat. Euripide... Blandine Masson, Tous des oiseaux. Dans les yeux de Wajdi Mouawad