Correspondance avec des cinéastes (eBook)

Correspondance avec des cinéastes (eBook)

Truffaut FrançoisBastide Bernard
Truffaut FrançoisBastide Bernard
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Editions Gallimard
Codice EAN: 9782073007247
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dans l’immense continent des correspondances de François Truffaut, plus le réalisateur se dévoile, plus le mystère de l’homme demeure, et sa pudeur, voire sa mélancolie. Depuis sa lettre de jeune critique à Abel Gance en 1954 jusqu’à sa disparition prématurée en 1984, ce sont ici trente années d’échanges avec les grands anciens (Ophuls, Clouzot…), ses confrères de la Nouvelle Vague (Rivette, Rohmer, Godard…), ses contemporains (de Paula Delsol à Bertrand Tavernier, de Kubrick à Wenders, d’Agnès Varda à Marcel Ophuls…) et ces jeunes talents qu’il prend le temps de conseiller entre les voyages et les tournages. Autant d’éclats sur cette passion vive qui anime Truffaut depuis l’enfance et ses Quatre Cents Coups, les coulisses de la création et de toute une époque, les amitiés et les filiations, comme en témoigne cette relation forte et singulière qui le lie à ses deux maîtres Hitchcock et Renoir. ' Maintenant que j’arrive à la fin du voyage, lui confie celui-ci quelques mois avant sa mort, voilà que vous apparaissez […]. C’est comme un petit adieu sur un quai de gare… ' Admirateur inconditionnel d’Hitchcock, le 2 juin 1962, Truffaut lui fait part d’un projet : ces entretiens qui composeront l’un des plus grands ouvrages consacrés au septième art, et dont il présentera l’édition définitive à Apostrophes, le 13 avril 1984, lors de sa dernière apparition publique. Quelques jours plus tard, il recevra ce petit mot de l’ami Chabrol : "Quelle joie de te voir en forme comme avant, superbe et généreux ! La camarde s’est enfuie..."