La Nouvelle Revue Française N° 650 (eBook)

La Nouvelle Revue Française N° 650 (eBook)

Collectifs
Collectifs
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Editions Gallimard - Revues NRF
Codice EAN: 9782072952609
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Éditorial : Michel Crépu, "La question de l’Europe est d’abord une question de littérature. La politique est un roman dont les chapitres ne cessent de se multiplier à l’envi..." La littérature aujourd'hui : J. M. G. Le Clézio, Un jour de la vie de Mara Catherine Cusset, L’argenterie Dominique Pagnier, Petit déjeuner chez Rumpelmayer Frédéric Verger, Les adieux Claire Castillon, Le cœur électrique Alexandre Labruffe, The Last of Œil Realpolitik et poésie : Krisztina Tóth, Journal du Covid - Dans Budapest, ville fermée (entretien avec Michel Crépu) Pierre Assouline, Éloge du cosmopolitisme Anna Ayanoglou, La manie et Contre les sens Lola Gruber, Shakespeare à Stalingrad Olivier Barrot, Vertus du cosmo Marc Dugain, La littérature et le numérique Arts : Christophe Langlois, Nul ne l’a jamais vu La forme et le fond : Jean-Pierre Naugrette, Le tombeau d’Althusser Adrien Le Bihan, Hemingway, nom de code Leclerc Notes de lecture : Michel Crépu, Philippe Jaenada, Au printemps des monstres (Mialet-Barrault) Géraldine Blanc, Nathacha Appanah, Rien ne t’appartient (Éd. Gallimard) Mikaël Gómez Guthart, Thomas Clerc, Cave (L'arbalète/Gallimard) Laurent Demoulin, Christine Montalbetti, Ce que c’est qu’une existence (P.O.L.) Michel Crépu, Gyula Krúdy, Le compagnon de voyage (La Baconnière) Laurent Demoulin, Michel Butor, Claude Mauriac, Claude Ollier, Robert Pinget, Alain Robbe-Grillet, Nathalie Sarraute et Claude Simon, Nouveau Roman (Éd. Gallimard) Antoine Ginesy, Yves Pagès, Il était une fois sur cent. Rêveries fragmentaires sur l’emprise statistique (La Découverte)