Le Débat N° 199 (mars - avril 2018) (eBook)

Le Débat N° 199 (mars - avril 2018) (eBook)

Collectifs
Collectifs
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Editore: Editions Gallimard
Codice EAN: 9782072785191
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Georges Kiejman, Justice pour la Justice La langue sous pression : Patrick Charaudeau, L’écriture inclusive au défi de la neutralisation en français Pierre Marey-Semper, L’alangage ou Le silence des mots Mutations dans l'université : Antoine Compagnon, "Bac sélection université" Laurent Batsch, Les très grands travaux du "supérieur" Laure-Alice Bouvier, Diplômes : du monopole public au marché ? Catholicisme et politique aujourd'hui : Matthieu Rougé, Situation politique des catholiques. Au terme de l’année électorale 2016-2017 Jean-Luc Marion, L’identité et la communion, dilemme catholique Guillaume Cuchet, Conjoncture politique et tendances catholiques contemporaines Yann Raison du Cleuziou, Sens commun : un combat conservateur entre deux fronts Alexandre de Vitry, Péguy es-tu là ? Questions à l'économie : Daniel Cohen, La science économique en renouvellement (entretien) Annick Steta, Le revenu universel : histoire d’une tentation Antonin Pottier, Les nouveaux indicateurs de richesse modifieront-ils la croissance ? Les limites de la critique du PIB Actualités politiques : Fabrice Garniron, Les gauches, de l’'égalité' à la "diversité" David Djaïz, Un "moment républicain" ? Jean-Michel Djian, L’imaginaire perdu de la manifestation Sébastien Boussois, Radicalisation et délinquance. L’exemple de la diaspora marocaine en Belgique