Le mandarin et le compradore (eBook)

Le mandarin et le compradore (eBook)

Marie-Claire Bergère
Marie-Claire Bergère
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Hachette Littératures
Codice EAN: 9782013957519
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La seconde moitié du XXe siècle a vu l'Asie orientale prendre un essor incomparable. Successivement le Japon, Taiwan et la Corée, puis la Thaïlande, l'Indonésie et la Malaisie, enfin la Chine et le Vietnam ont connu une croissance et un développement tels que l'Asie semblait l'avenir du monde. Miracle ou mirage ? La crise monétaire apparue en juillet 97 en Thaïlande s'est propagée en quelques mois, menaçant la prospérité nouvelle. Dans ce remarquable essai, Marie-Claire Bergère replace la modernité récente dans une perspective historique : elle souligne la dualité entre l'Asie continentale, siège des grands empires agraires, bureaucratiques et idéologiques, et l'Asie maritime, cosmopolite et marchande, dont l'Occident colonisateur a compliqué le jeu en le bouleversant. La crise intervient alors que dix ans après la fin de la Guerre froide, l'Asie est toujours à la recherche d'un nouvel équilibre. Le conflit sino-soviétique, puis l'ouverture de la Chine à l'Occident à la fin des années 1970, ont modifié les alignements qui sous la houlette américaine rassemblaient les pays d'Asie maritime face aux Etats communistes du continent. En 1989, la disparition des blocs achève de rendre l'Asie à elle-même. Après un siècle et demi de colonisation puis de Guerre froide, l'Asie se trouve face à son destin qu'il lui reste à définir. Marie-Claire Bergère est Directrice à l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales et Professeur à l'Institut des Langues orientales. Elle est l'auteur de deux grands livres : L'Age d'or de la Bourgeoisie chinoise (Flammarion, 1986) et Sun Yat Sen (Fayard, 1994).