The Violence Inside Us (eBook)

The Violence Inside Us (eBook)

Chris Murphy
Chris Murphy
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9781984854582
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“An engrossing, moving, and utterly motivating account of the human stakes of gun violence in America.”—Samantha Power, Pulitzer Prize–winning author of The Education of an Idealist Is America destined to always be a violent nation? This sweeping history by U.S. senator Chris Murphy explores the origins of our violent impulses, the roots of our obsession with firearms, and the mythologies that prevent us from confronting our national crisis.** In many ways, the United States sets the pace for other nations to follow. Yet on the most important human concern—the need to keep ourselves and our loved ones safe from physical harm—America isn’t a leader. We are disturbingly laggard. To confront this problem, we must first understand it. In this carefully researched and deeply emotional book, Senator Chris Murphy dissects our country’s violence-filled history and the role that our unique obsession with firearms plays in this national epidemic. Murphy tells the story of his profound personal transformation in the wake of the mass murder at Newtown, and his subsequent immersion in the complicated web of influences that drive American violence. Murphy comes to the conclusion that while America’s relationship to violence is indeed unique, America is not inescapably violent. Even as he details the reasons we’ve tolerated so much bloodshed for so long, he explains that we have the power to change. Murphy takes on the familiar arguments, obliterates the stale talking points, and charts the way to a fresh, less polarized conversation about violence and the weapons that enable it—a conversation we urgently need in order to transform the national dialogue and save lives.