Impeachment (eBook)

Impeachment (eBook)

Prezzo:
€ 9,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Modern Library
Codice EAN: 9781984853790
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Four experts on the American presidency examine the first three times impeachment has been invoked—against Andrew Johnson, Richard Nixon, and Bill Clinton—and explain what it means today. Impeachment is a double-edged sword. Though it was designed to check tyrants, Thomas Jefferson also called impeachment “the most formidable weapon for the purpose of a dominant faction that was ever contrived.” On the one hand, it nullifies the will of voters, the basic foundation of all representative democracies. On the other, its absence from the Constitution would leave the country vulnerable to despotic leadership. It is rarely used, and with good reason. Only three times has a president’s conduct led to such political disarray as to warrant his potential removal from office, transforming a political crisis into a constitutional one. None has yet succeeded. Andrew Johnson was impeached in 1868 for failing to kowtow to congressional leaders—and, in a large sense, for failing to be Abraham Lincoln—yet survived his Senate trial. Richard Nixon resigned in August 1974 after the House Judiciary Committee approved three articles of impeachment against him for lying, obstructing justice, and employing his executive power for personal and political gain. Bill Clinton had an affair with a White House intern, but in 1999 he faced trial in the Senate less for that prurient act than for lying under oath about it. In the first book to consider these three presidents alone—and the one thing they have in common—Jeffrey A. Engel, Jon Meacham, Timothy Naftali, and Peter Baker explain that the basis and process of impeachment is more political than legal. The Constitution states that the president “shall be removed from Office on Impeachment for, and Conviction of, Treason, Bribery, or other high Crimes and Misdemeanors,” leaving room for historical precedent and the temperament of the time to weigh heavily on each case. This book reveals the complicated motives behind each impeachment—never entirely limited to the question of a president’s guilt—and the risks to all sides. Each case depended on factors beyond the president’s behavior: his relationship with Congress, the polarization of the moment, and the power and resilience of the office itself. This is a realist view of impeachment that looks to history for clues about its potential use in the future.