Creep (eBook)

Creep (eBook)

Myriam Gurba
Myriam Gurba
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Avid Reader Press / Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982186494
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A NATIONAL BOOK CRITICS CIRCLE FINALIST * A LAMBDA LITERARY AWARD WINNER **“Quite simply one of the best books of the decade.” —Los Angeles Review of Books * “The mother of intersectional Latinx identity.” —Cosmopolitan * “Brilliant…a hopeful book…rooted in the steadfast belief other worlds are possible.” —The New York Observer * “Witty, confident, and effortlessly provocative.” —The Philadelphia Inquirer * “The most fearless writer in America.” —Luis Alberto Urrea, Pulitzer Prize finalist and author of Good Night, Irene A ruthless and razor-sharp essay collection that tackles the pervasive, creeping oppression and toxicity that has wormed its way into society—in our books, schools, and homes, as well as the systems that perpetuate them—from one of our fiercest, foremost explorers of intersectional Latinx identity. A creep can be a single figure, a villain who makes things go bump in the night. Yet creep is also what the fog does—it lurks into place to do its dirty work, muffling screams, obscuring the truth, and providing cover for those prowling within it. Creep is “sharp, conversational cultural criticism” (Bustle), a blistering and slyly informal sociology of creeps (the individuals who deceive, exploit, and oppress) and creep culture (the systems, tacit rules, and institutions that feed them and allow them to grow and thrive). In eleven bold, electrifying pieces, Gurba mines her own life and the lives of others—some famous, some infamous, some you’ve never heard of but will likely never forget—to unearth the toxic traditions that have long plagued our culture and enabled the abusers who haunt our books, schools, and homes. With her ruthless mind, wry humor, and adventurous style, Gurba implicates everyone from William Burroughs to her grandfather, from Joan Didion to her own abusive ex-partner; she takes aim at everything from public school administrations to the mainstream media, from Mexican stereotypes to the carceral state. Weaving her own history and identity throughout, she argues for a new way of conceptualizing oppression, and she does it with her signature blend of bravado and humility.