The Ugly History of Beautiful Things (eBook)

The Ugly History of Beautiful Things (eBook)

Katy Kelleher
Katy Kelleher
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982179373
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Paris Review contributor Katy Kelleher explores our obsession with gorgeous things, unveiling the fraught histories of makeup, flowers, perfume, silk, and other beautiful objects. April recommended reading by the New York Times Book Review, Vanity Fair, Goodreads, Jezebel, Christian Science Monitor, All Arts,and the Next Big Idea Club One of Curbed’s and Globe and Mail’s (Toronto) best books of the spring A most anticipated book of 2023 by The Millions Katy Kelleher has spent much of her life chasing beauty. As a child, she uprooted handfuls of purple, fragrant little flowers from the earth, plucked iridescent seashells from the beach, and dug for turquoise stones in her backyard. As a teenager she applied glittery shimmer to her eyelids after religiously dabbing on her signature scent of orange blossoms and jasmine. And as an adult, she coveted gleaming marble countertops and delicate porcelain to beautify her home. This obsession with beauty led her to become a home, garden, and design writer, where she studied how beautiful things are mined, grown, made, and enhanced. In researching these objects, Kelleher concluded that most of us are blind to the true cost of our desires. Because whenever you find something unbearably beautiful, look closer, and you’ll inevitably find a shadow of decay lurking underneath. In these dazzling and deeply researched essays, Katy Kelleher blends science, history, and memoir to uncover the dark underbellies of our favorite goods. She reveals the crushed beetle shells in our lipstick, the musk of rodents in our perfume, and the burnt cow bones baked into our dishware. She untangles the secret history of silk and muses on her problematic prom dress. She tells the story of countless workers dying in their efforts to bring us shiny rocks from unsafe mines that shatter and wound the earth, all because a diamond company created a compelling ad. She examines the enduring appeal of the beautiful dead girl and the sad fate of the ugly mollusk. With prose as stunning as the objects she describes, Kelleher invites readers to examine their own relationships with the beautiful objects that adorn their body and grace their homes. And yet, Kelleher argues that while we have a moral imperative to understand our relationship to desire, we are not evil or weak for desiring beauty. The Ugly History of Beautiful Things opens our eyes to beauty that surrounds us, helps us understand how that beauty came to be, what price was paid and by whom, and how we can most ethically partake in the beauty of the world.