Not Funny (eBook)

Not Funny (eBook)

Jena Friedman
Jena Friedman
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Atria/One Signal Publishers
Codice EAN: 9781982178307
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

NATIONAL BESTSELLER “In fact very funny.” —Cosmopolitan “[A] hilarious and much-needed book.” —Samantha Bee, Emmy Award–winning comedian, author, and host of Full Frontal with Samantha Bee For fans of the perceptive comedy of Hannah Gadsby, Lindy West, and Sarah Silverman, Academy Award–nominated and acclaimed stand-up comedian Jena Friedman presents a witty and insightful collection of essays on the cultural flashpoints of today. Growing up, Jena Friedman didn’t care about being likable. And she never wanted to be a comedian, either. A child of the 90s, she wouldn’t discover her knack for the funny business until research for her college thesis led her to take an improv class in Chicago. That anthropology paper, written on race, class, and gender in the city’s comedy scene, was, in Jena’s own words, “just as funny as it sounds.” But it did lay the groundwork for a career that has seen her write and produce for The Daily Show with Jon Stewart, the Late Show with David Letterman, and the Oscar nominated Borat Subsequent Moviefilm. Friedman’s debut collection, Not Funny, takes on the third rails of modern life in Jena’s bold and subversive style, with essays that explore cancel culture, sexism, work, celebrity worship, and…dead baby jokes. In a moment where women’s rights are being rolled back, fascism is on the rise, and so many of us could use a breather as we struggle to get by, Jena applies her unique gifts to pull a laugh from things deemed too raw, too precious, and too scary to joke about. She shares her stories of taking on those who told her she was too brash, too edgy, and too “unlikable” to make it. She deftly dissects how we get coerced into silence on the issues that matter most, until they’ve gone too far afield to be turned back around again. And she shares her struggles to make it (-ish) in a world that, more often than not, would rather tune out than listen to a woman confronting the indignities we’ve been told to bear.