Our Minds Were Always Free (eBook)

Our Minds Were Always Free (eBook)

Lisa E. Davis
Lisa E. Davis
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 19/05/2026
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 19/05/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982176013
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An exploration of how African American innovators and artists—whose impact and financial value in American music, movies, and TV is disproportionately greater than their numbers—have fought for and often won the rights to own and benefit from their own work. When we think about the things that have barred success for African Americans, intellectual property law is hardly the first thing that comes to mind, if we even think of it all. We certainly don’t think of it as the launching pad for building generational wealth in the Black community, so it follows that we don’t see our favorite pop stars as revolutionary race warriors. African American artists have finally, belatedly, come to be the owners of their art and beneficiaries of the money their art makes, after centuries of producing life-changing art. There were hundreds and thousands of Bessie Smiths before we ever got Beyoncé or Kendrick Lamar. Lisa E. Davis, one of the foremost African American entertainment attorneys in the country, traces the epic journey Black Americans have been on, from being claimed as property to claiming the benefits of intellectual property. As she notes, “Under slavery, our minds were always free, but there was no profit from what our minds created.” Beginning in the 18th century with the drafting of the Constitution and ending in the 21st century with a warning about the role technology will play in creative industries, Our Minds Were Always Free tells the story of the indelible legacy of Black American genius and the struggle to receive the credit and the profit that they deserved.