Last Seen (eBook)

Last Seen (eBook)

Judith Giesberg
Judith Giesberg
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982174354
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Drawing from an archive of nearly five thousand letters and advertisements, the riveting, dramatic story of formerly enslaved people who spent years searching for family members stolen away during slavery. Of all the many horrors of slavery, the cruelest was the separation of families in slave auctions. Spouses and siblings were sold away from one other. Young children were separated from their mothers. Fathers were sent down river and never saw their families again. As soon as slavery ended in 1865, family members began to search for one another, in some cases persisting until as late as the 1920s. They took out “information wanted” advertisements in newspapers and sent letters to the editor. Pastors in churches across the country read these advertisements from the pulpit, expanding the search to those who had never learned to read or who did not have access to newspapers. These documents demonstrate that even as most white Americans—and even some younger Black Americans, too—wanted to put slavery in the past, many former slaves, members of the “Freedom Generation,” continued for years, and even decades, to search for one another. These letters and advertisements are testaments to formerly enslaved people’s enduring love for the families they lost in slavery, yet they spent many years buried in the storage of local historical societies or on microfilm reels that time forgot. Judith Giesberg draws on the archive that she founded—containing almost five thousand letters and advertisements placed by members of the Freedom Generation—to compile these stories in a narrative form for the first time. Her in-depth research turned up additional information about the writers, their families, and their enslavers. With this critical context, she recounts the moving stories of the people who placed the advertisements, the loved ones they tried to find, and the outcome of their quests to reunite. This story underscores the cruelest horror of slavery—the forced breakup of families—and the resilience and determination of the formerly enslaved. Thoughtful, heart-wrenching, and illuminating, Last Seen finally gives this lesser-known aspect of slavery the attention it deserves.