All the Beauty in the World (eBook)

All the Beauty in the World (eBook)

Patrick Bringley
Patrick Bringley
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982163327
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

New York Times bestseller Named one of the best books of the year by the New York Public Library, the Financial Times, the New York Post, Book Riot, and the Sunday Times (London). **An “exquisite” (The Washington Post) “hauntingly beautiful” (Associated Press) portrait of the Metropolitan Museum of Art and its treasures by a former New Yorker staffer who spent a decade as a museum guard. Millions of people climb the grand marble staircase to visit the Metropolitan Museum of Art every year. But only a select few have unrestricted access to every nook and cranny. They’re the guards who roam unobtrusively in dark blue suits, keeping a watchful eye on the two million square foot treasure house. Caught up in his glamourous fledgling career at The New Yorker, Patrick Bringley never thought that he’d be one of them. Then his older brother was diagnosed with fatal cancer and he found himself needing to escape the mundane clamor of daily life. So he quit The New Yorker and sought solace in the most beautiful place he knew. To his surprise and your delight, this temporary refuge becomes Bringley’s home away from home for a decade. We follow him as he guards delicate treasures from Egypt to Rome, strolls the labyrinths beneath the galleries, wears out nine pairs of company shoes, and marvels at the beautiful works in his care. Bringley enters the museum as a ghost, silent and almost invisible, but soon finds his voice and his tribe: the artworks and their creators and the lively subculture of museum guards—a gorgeous mosaic of artists, musicians, blue-collar stalwarts, immigrants, cutups, and dreamers. As his bonds with his colleagues and the art grow, he comes to understand how fortunate he is to be walled off in this little world, and how much it resembles the best aspects of the larger world to which he gradually, gratefully returns. In the tradition of classic workplace memoirs like Lab Girl and Working Stiff, All the Beauty in the World is an “empathic” (The New York Times Book Review), “moving” (NPR), “consoling, and beautiful” (The Guardian) portrait of a great museum, its hidden treasures, and the people who make it tick, by one of its most intimate observers.**