Rehab (eBook)

Rehab (eBook)

Shoshana Walter
Shoshana Walter
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 12/08/2025
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 12/08/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982149840
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Pulitzer finalist Shoshana Walter exposes the country’s failed response to the opioid crisis, and the malfeasance, corruption, and snake oil which blight the drug rehabilitation industry. Our country’s leaders all seem to agree: People who suffer from addiction need treatment. Today, more people have access to treatment than ever before. So why isn’t it working? The answer is that in America—where anyone can get addicted—only certain people get a real chance to recover. Despite record numbers of overdose deaths, our default response is still to punish, while rehabs across the United States fail to incorporate scientifically proven strategies and exploit patients. We’ve heard a great deal about the opioid crisis foisted on America by Big Pharma, but we’ve heard too little about the other half of this epidemic—the reason why so many remain mired in addiction. Until now. In this book, you’ll find the stories of four people who represent the failures of the rehab-industrial complex, and the ways our treatment system often prevents recovery. April is a black mom in Philadelphia, who witnessed firsthand how the government’s punitive response to the crack epidemic impeded her own mother’s recovery—and then her own. Chris, a young middle-class white man from Louisiana, received more opportunities in his addiction than April, including the chance to go to treatment instead of prison. Yet the only program the judge permitted was one that forced him to perform unpaid back-breaking labor at for-profit companies. Wendy is a mother from a wealthy suburb of Los Angeles, whose son died in a sober living home. She began investigating for-profit treatment programs—yet law enforcement and regulators routinely ignored her warnings, allowing rehab patients to die, again and again. Larry is a surgeon who himself struggled with addiction, who would eventually become one of the first Suboxone prescribers in the nation, drawing the scrutiny of the Drug Enforcement Administration. Together, these four stories illustrate the pitfalls of a system that not only fails to meet the needs of people with addiction, but actively benefits from maintaining their lower status. They also offer insight into how we might fix that system and save lives.