What Were We Thinking (eBook)

What Were We Thinking (eBook)

Carlos Lozada
Carlos Lozada
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982145644
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this “crisp, engaging, and very smart” (The New York Times Book Review) work, The Washington Post**’s Pulitzer Prize–winning book critic digs into books of the Trump era and finds that our response to this presidency often reflects the same polarization, contradictions, and resentments that made it possible.** It is an irony of our age that a man who rarely reads has unleashed an onslaught of books about his tenure and his time. Dissections of the white working class. Manifestos of political resistance. Works on identity, gender, and migration. Memoirs on race and protest. Revelations of White House mayhem. Warnings over the future of conservatism, progressivism, and of American democracy itself. As a book critic for The Washington Post, Carlos Lozada has read just about all of them. In What Were We Thinking, he draws on some 150 recent volumes to explore how we understand ourselves in the Trump era. Lozada’s characters are not the president, his advisers, or his antagonists but the political and cultural ideas at play—and at stake—in America. Just as Trump’s election upended the country’s political establishment, it shocked its intellectual class. Though some of the books of the Trump era skillfully illuminate the challenges and transformations the nation faces, too many works are more defensive than incisive, more righteous than right. Lozada offers a provocative argument: Whether written by liberals or conservatives, activists or academics, true believers or harsh critics, the books of Trump’s America are vulnerable to the same failures of imagination that gave us this presidency in the first place. In What Were We Thinking, Lozada’s selections range from bestselling titles to little-known works, from thoroughly reported accounts of the administration to partisan polemics, from meditations on the fate of truth to memoirs about enduring—or enabling—the Trump presidency. He also identifies books that challenge entrenched assumptions and shift our vantage points, the books that best help us make sense of this era. The result is an “elegant yet lacerating” (The Guardian) intellectual history of our time, a work that transcends daily headlines to discern how we got here and how we thought here. What Were We Thinking will help today’s readers understand America, and will help tomorrow’s readers look back and understand us.