How to Say Babylon (eBook)

How to Say Babylon (eBook)

Safiya Sinclair
Safiya Sinclair
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: 37 Ink
Codice EAN: 9781982132354
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

National Book Critics Circle Award Winner A New York Times Notable Book A Read with Jenna Today Show Book Club Pick! A Best Book of 2023 by the New York Times, Time, The Washington Post, Vulture, Shelf Awareness, Goodreads, Esquire, The Atlantic, NPR, and Barack Obama With echoes of Educated and Born a Crime, How to Say Babylon is the stunning story of the author’s struggle to break free of her rigid Rastafarian upbringing, ruled by her father’s strict patriarchal views and repressive control of her childhood, to find her own voice as a woman and poet. Throughout her childhood, Safiya Sinclair’s father, a volatile reggae musician and militant adherent to a strict sect of Rastafari, became obsessed with her purity, in particular, with the threat of what Rastas call Babylon, the immoral and corrupting influences of the Western world outside their home. He worried that womanhood would make Safiya and her sisters morally weak and impure, and believed a woman’s highest virtue was her obedience. In an effort to keep Babylon outside the gate, he forbade almost everything. In place of pants, the women in her family were made to wear long skirts and dresses to cover their arms and legs, head wraps to cover their hair, no make-up, no jewelry, no opinions, no friends. Safiya’s mother, while loyal to her father, nonetheless gave Safiya and her siblings the gift of books, including poetry, to which Safiya latched on for dear life. And as Safiya watched her mother struggle voicelessly for years under housework and the rigidity of her father’s beliefs, she increasingly used her education as a sharp tool with which to find her voice and break free. Inevitably, with her rebellion comes clashes with her father, whose rage and paranoia explodes in increasing violence. As Safiya’s voice grows, lyrically and poetically, a collision course is set between them. How to Say Babylon is Sinclair’s reckoning with the culture that initially nourished but ultimately sought to silence her; it is her reckoning with patriarchy and tradition, and the legacy of colonialism in Jamaica. Rich in lyricism and language only a poet could evoke, How to Say Babylon is both a universal story of a woman finding her own power and a unique glimpse into a rarefied world we may know how to name, Rastafari, but one we know little about.