High Conflict (eBook)

High Conflict (eBook)

Amanda Ripley
Amanda Ripley
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982128586
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When we are baffled by the insanity of the “other side”—in our politics, at work, or at home—it’s because we aren’t seeing how the conflict itself has taken over. That’s what “high conflict” does. It’s the invisible hand of our time. And it’s different from the useful friction of healthy conflict. That’s good conflict, and it’s a necessary force that pushes us to be better people. High conflict is what happens when discord distills into a good-versus-evil kind of feud, the kind with an us and a them. In this state, the brain behaves differently. We feel increasingly certain of our own superiority, and everything we do to try to end the conflict, usually makes it worse. Eventually, we can start to mimic the behavior of our adversaries, harming what we hold most dear. In this “compulsively readable” (Evan Osnos, National Book Award-winning author) book, New York Times bestselling author and award-winning journalist Amanda Ripley investigates how good people get captured by high conflict—and how they break free. Our journey begins in California, where a world-renowned conflict expert struggles to extract himself from a political feud. Then we meet a Chicago gang leader who dedicates his life to a vendetta—only to realize, years later, that the story he’d told himself about the conflict was not quite true. Next, we travel to Colombia, to find out whether thousands of people can be nudged out of high conflict at scale. Finally, we return to America to see what happens when a group of liberal Manhattan Jews and conservative Michigan corrections officers choose to stay in each other’s homes in order to understand one another better, even as they continue to disagree. All these people, in dramatically different situations, were drawn into high conflict by similar forces, including conflict entrepreneurs, humiliation, and false binaries. But ultimately, all of them found ways to transform high conflict into good conflict, the kind that made them better people. They rehumanized and recategorized their opponents, and they revived curiosity and wonder, even as they continued to fight for what they knew was right. People do escape high conflict. Individuals—even entire communities—can short-circuit the feedback loops of outrage and blame, if they want to. This is an “insightful and enthralling” (The New York Times Book Review) book—and a mind-opening new way to think about conflict that will transform how we move through the world.