No Filter (eBook)

No Filter (eBook)

Sarah Frier
Sarah Frier
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982126827
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the 2020 Financial Times and McKinsey Business Book of the Year Award * Finalist for SABEW'S Inaugural Best in Business Book Award In this “sequel to The Social Network” (The New York Times), award-winning reporter Sarah Frier reveals the never-before-told story of how Instagram became the most culturally defining app of the decade. “The most enrapturing book about Silicon Valley drama since Hatching Twitter” (Fortune), No Filter “pairs phenomenal in-depth reporting with explosive storytelling that gets to the heart of how Instagram has shaped our lives, whether you use the app or not” (The New York Times). In 2010, Kevin Systrom and Mike Krieger released a photo-sharing app called Instagram, with one simple but irresistible feature: it would make anything you captured look more beautiful. The cofounders cultivated a community of photographers and artisans around the app, and it quickly went mainstream. In less than two years, it caught Facebook’s attention: Mark Zuckerberg bought the company for a historic $1 billion when Instagram had only thirteen employees. That might have been the end of a classic success story. But the cofounders stayed on, trying to maintain Instagram’s beauty, brand, and cachet, considering their app a separate company within the social networking giant. They urged their employees to make changes only when necessary, resisting Facebook’s grow-at-all-costs philosophy in favor of a strategy that highlighted creativity and celebrity. Just as Instagram was about to reach a billion users, Facebook’s CEO Mark Zuckerberg—once supportive of the founders’ autonomy—began to feel threatened by Instagram’s success. Frier draws on unprecedented access—from the founders of Instagram, as well as employees, executives, and competitors; Anna Wintour of Vogue; Kris Jenner of the Kardashian-Jenner empire; and a plethora of influencers worldwide—to show how Instagram has fundamentally changed the way we show, eat, travel, and communicate, all while fighting to preserve the values which contributed to the company’s success. “Deeply reported and beautifully written” (Nick Bilton, Vanity Fair), No Filter examines how Instagram’s dominance acts as lens into our society today, highlighting our fraught relationship with technology, our desire for perfection, and the battle within tech for its most valuable commodity: our attention.