The Song of the Cell (eBook)

The Song of the Cell (eBook)

Siddhartha Mukherjee
Siddhartha Mukherjee
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Scribner
Codice EAN: 9781982117375
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the 2023 PROSE Award for Excellence in Biological and Life Sciences and the 2023 Chautauqua Prize! Named a New York Times Notable Book and a Best Book of the Year by The Economist, Oprah Daily, BookPage, Book Riot, the New York Public Library, and more! In The Song of the Cell, the extraordinary author of the Pulitzer Prize–winning The Emperor of All Maladies and the #1 New York Times bestseller The Gene “blends cutting-edge research, impeccable scholarship, intrepid reporting, and gorgeous prose into an encyclopedic study that reads like a literary page-turner” (Oprah Daily). Mukherjee begins this magnificent story in the late 1600s, when a distinguished English polymath, Robert Hooke, and an eccentric Dutch cloth-merchant, Antonie van Leeuwenhoek looked down their handmade microscopes. What they saw introduced a radical concept that swept through biology and medicine, touching virtually every aspect of the two sciences, and altering both forever. It was the fact that complex living organisms are assemblages of tiny, self-contained, self-regulating units. Our organs, our physiology, our selves—hearts, blood, brains—are built from these compartments. Hooke christened them “cells.” The discovery of cells—and the reframing of the human body as a cellular ecosystem—announced the birth of a new kind of medicine based on the therapeutic manipulations of cells. A hip fracture, a cardiac arrest, Alzheimer’s dementia, AIDS, pneumonia, lung cancer, kidney failure, arthritis, COVID pneumonia—all could be reconceived as the results of cells, or systems of cells, functioning abnormally. And all could be perceived as loci of cellular therapies. Filled with writing so vivid, lucid, and suspenseful that complex science becomes thrilling, The Song of the Cell tells the story of how scientists discovered cells, began to understand them, and are now using that knowledge to create new humans. Told in six parts, and laced with Mukherjee’s own experience as a researcher, a doctor, and a prolific reader, The Song of the Cell is both panoramic and intimate—a masterpiece on what it means to be human. “In an account both lyrical and capacious, Mukherjee takes us through an evolution of human understanding: from the seventeenth-century discovery that humans are made up of cells to our cutting-edge technologies for manipulating and deploying cells for therapeutic purposes” (The New Yorker).