The 9.9 Percent (eBook)

The 9.9 Percent (eBook)

Matthew Stewart
Matthew Stewart
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982114206
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A “brilliant” (The Washington Post), “clear-eyed and incisive” (The New Republic) analysis of how the wealthiest group in American society is making life miserable for everyone—including themselves. In 21st-century America, the top 0.1% of the wealth distribution have walked away with the big prizes even while the bottom 90% have lost ground. What’s left of the American Dream has taken refuge in the 9.9% that lies just below the tip of extreme wealth. Collectively, the members of this group control more than half of the wealth in the country—and they are doing whatever it takes to hang on to their piece of the action in an increasingly unjust system. They log insane hours at the office and then turn their leisure time into an excuse for more career-building, even as they rely on an underpaid servant class to power their economic success and satisfy their personal needs. They have segregated themselves into zip codes designed to exclude as many people as possible. They have made fitness a national obsession even as swaths of the population lose healthcare and grow sicker. They have created an unprecedented demand for admission to elite schools and helped to fuel the dramatic cost of higher education. They channel their political energy into symbolic conflicts over identity in order to avoid acknowledging the economic roots of their privilege. And they have created an ethos of “merit” to justify their advantages. They are all around us. In fact, they are us—or what we are supposed to want to be. In this “captivating account” (Robert D. Putnam, author of Bowling Alone), Matthew Stewart argues that a new aristocracy is emerging in American society and it is repeating the mistakes of history. It is entrenching inequality, warping our culture, eroding democracy, and transforming an abundant economy into a source of misery. He calls for a regrounding of American culture and politics on a foundation closer to the original promise of America.