Saying It Loud (eBook)

Saying It Loud (eBook)

Mark Whitaker
Mark Whitaker
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982114145
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mark Whitaker “writes with the eye of a journalist and ear of a poet” (The Boston Globe) to tell the story of the momentous year that redefined the civil rights movement as a new sense of Black identity, expressed in the slogan “Black Power,” challenged the nonviolent philosophy of Martin Luther King, Jr. and John Lewis. In “crisp prose” (The New York Times) and novelistic detail Saying It Loud tells the story of how the Black Power phenomenon began to challenge the traditional civil rights movement in the turbulent year of 1966. Saying It Loud takes you inside the dramatic events in this seminal year, from Stokely Carmichael’s middle-of-the-night ouster of moderate icon John Lewis as a chairman of the Student Nonviolent Coordinating Committee (SNCC) to Carmichael’s impassioned cry of “Black Power!” during a protest march in rural Mississippi. From Julian Bond’s humiliating and racist ouster from the Georgia state legislature because of his antiwar statements to Ronald Reagan’s election as California governor riding a “white backlash” vote against Black Power and urban unrest. From the founding of the Black Panther Party for Self-Defense by Huey Newton and Bobby Seale in Oakland, California, to the origins of Kwanzaa, the Black Arts Movement, and the first Black studies programs. From Reverend Martin Luther King, Jr.’s ill-fated campaign to take the civil rights movement north to Chicago to the wrenching ousting of the white members of SNCC. Deeply researched and widely reported, Saying It Loud offers brilliant portraits of the major characters in the yearlong drama and provides new details and insights from key players and journalists who covered the story. It also makes a compelling case for why the lessons from 1966 still resonate in the era of Black Lives Matter and the fierce contemporary battles over voting rights, identity politics, and the teaching of Black History.