Aftershocks (eBook)

Aftershocks (eBook)

Nadia Owusu
Nadia Owusu
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781982111243
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the tradition of The Glass Castle, this “gorgeous” (The New York Times, Editors’ Choice) and deeply felt memoir from Whiting Award winner Nadia Owusu tells the “incredible story” (Malala Yousafzai) about the push and pull of belonging, the seismic emotional toll of family secrets, and the heart it takes to pull through. **“In Aftershocks, Nadia Owusu tells the incredible story of her young life. How does a girl—abandoned by her mother at age two and orphaned at thirteen when her beloved father dies—find her place in the world? This memoir is the story of Nadia creating her own solid ground across countries and continents. I know the struggle of rebuilding your life in an unfamiliar place. While some of you might be familiar with that and some might not, I hope you’ll take as much inspiration and hope from her story as I did.” —MALALA YOUSAFZAI ONE OF THE BEST BOOKS OF 2021 SELECTED BY VULTURE, TIME, ESQUIRE, NPR, AND VOGUE! Young Nadia Owusu followed her father, a United Nations official, from Europe to Africa and back again. Just as she and her family settled into a new home, her father would tell them it was time to say their goodbyes. The instability wrought by Nadia’s nomadic childhood was deepened by family secrets and fractures, both lived and inherited. Her Armenian American mother, who abandoned Nadia when she was two, would periodically reappear, only to vanish again. Her father, a Ghanaian, the great hero of her life, died when she was thirteen. After his passing, Nadia’s stepmother weighed her down with a revelation that was either a bombshell secret or a lie, rife with shaming innuendo. With these and other ruptures, Nadia arrived in New York as a young woman feeling stateless, motherless, and uncertain about her future, yet eager to find her own identity. What followed, however, were periods of depression in which she struggled to hold herself and her siblings together. “A magnificent, complex assessment of selfhood and why it matters” (Elle), Aftershocks depicts the way she hauled herself from the wreckage of her life’s perpetual quaking, the means by which she has finally come to understand that the only ground firm enough to count on is the one written into existence by her own hand. “Full of narrative risk and untrammeled lyricism” (The Washington Post), Aftershocks joins the likes of Don’t Let’s Go to the Dogs Tonight and William Styron’s Darkness Visible, and does for race identity what Maggie Nelson does for gender identity in The Argonauts.