Giving and Receiving (eBook)

Giving and Receiving (eBook)

Marica Vilcek
Marica Vilcek
Prezzo:
€ 22,54
Disponibile dal 14/10/2025
Prezzo:
€ 22,54
Disponibile dal 14/10/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Rodin Books
Codice EAN: 9781957588391
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A riveting memoir of escape from communist authoritarianism to a life in the arts in America. “There was no freedom here, no security, very little opportunity, and altogether too much corruption…” Marica Vilcek was just twelve years old when the Communists took over her country. Her prospects were curtailed, as a result, and when her brother vanished, apparently escaping to Western Europe, her family became blacklisted, reducing her hope for a future career in the sciences and arts. But in spite of many obstacles to advancing, Marica was determined to earn a degree, and managed to find work at the Slovak National Gallery. She tiptoed around Party members, careful to never reveal her family name. In 1962, Marica married Jan Vilcek, a virologist who shared her disdain of the Communist Party. The two became determined to escape the country. Their dangerous and harrowing journey eventually landed them in New York City where she began a thirty-year career at The Metropolitan Museum of Art. Jan became a leading immunologist and faculty emeritus at the New York University School of Medicine. In 2000, Marica and Jan established the Vilcek Foundation to raise awareness of immigrant contributions to the arts, sciences, and culture of the United States. The Vilceks have become leading philanthropists in the arts and humanities. Their foundation has awarded more than $15 million in prizes and grants in alignment with its mission. The Vilcek Foundation Prizes are awarded annually to celebrate immigrant artists, scientists, and leaders who advocate for immigrant rights.