What Can We Really Know? The Strengths and Limits of Human Understanding (eBook)

What Can We Really Know? The Strengths and Limits of Human Understanding (eBook)

David R Andersen
David R Andersen
Prezzo:
€ 9,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: 1517 Academic
Codice EAN: 9781956658590
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Today, it's not uncommon to get the impression that our claims to know are either doomed before they begin or that they have a status that approaches certainty. The pendulum seems to swing from one end to the other, with our educational institutions too often perpetuating both depending on the person being asked. Yet the question of how and if our claims to know are really justified remains central. * Is knowledge a purely social construct without any objective basis, as many claim? * Or, if we do have some basis to believe some of our claims, are we justified in holding those claims with an attitude of certainty, as others in today's environment seem to imply? * And what role do our quick judgments play in those claims? From the tenor of our public debates, one could easily be left with the suspicion that either we can't know anything or that whatever the present state of knowledge is shouldn't be questioned. What Can We Really Know? The Strengths and Limits of Human Understanding aims to bring some balance to the topic, and argues that while we do have reason to believe that a great many of our claims are justified, it's also true that much of what passes for knowledge is a social product and therefore vulnerable to future revision. Exploring how knowledge can be understood, how far science can take us and what its limitations might be, and the status of some of the most recent arguments for God's existence, it will be suggested that a healthy dose of humility should be reincorporated in our public and private debates.