Allies Against Two Evils (eBook)

Allies Against Two Evils (eBook)

Gabliani Givivon Herwarth Hans
Gabliani Givivon Herwarth Hans
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: DoppelHouse Press
Codice EAN: 9781954600232
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An eye-witness account of the Russian/European conflict at the heart of WWII, relevant today as war rages again along similar battle lines in Ukraine, Crimea and the Caucasus. In a corner of 20th-century history almost unknown to the English-speaking public, anti-Stalinist Georgians and anti-Hitlerite Germans worked as an arm of the German Resistance, disavowing Hitler’s inhuman "East Policy" mandates and seeking to liberate Caucasian nations from Stalin. Allies Against Two Evils: Georgian P.O.W.s in WWII’s Bergmann Units and the Quest to Liberate the Caucasus from Russian Imperialism by exiled Georgian M.D. Givi Gabliani vividly recalls this time, the hopes of the Georgians who fought in World War II, their solidarity, their tribulations, their devotion to the Jewish people, and why they made the alliances they did. Gabliani's memoir, written in English and published several years ago in Georgia, contrasts the vision of an ascendant Russian Empire and a decaying West with historical European-Georgian cooperation and the centuries-long quest of the Georgian people for self-determination. The preface by Georgian-German scholar and former head of the Georgian National Library, Alexander Kartozia examines the legacy of Givi Gabliani and the Gabliani family from the highland province of Svaneti, keepers of 12th century artifacts from Georgia's Golden Age and leaders of the 1920s resistance insurgency against Soviet invasion. Gabliani envisions a future Europe supporting a trans-Caucasian alliance with mixed races and religions living together equally in tolerance and prosperous harmony, as they had for millennia in Georgia. As a spokesman for the POWs, he coordinates with the Georgian exile government in occupied Paris and Berlin, finding a secret effort afoot in occupied France to save Georgian and other Eastern European Jews. Today, Gabliani's war memoir centers our attention on an active fault line. Across the great conflicts of the twentieth century that undergird and still define the region between Russia, with its imperialist ambitions, and the Black Sea, Georgia and the Georgian people appear as some of the most likely partners for international efforts toward peace.