A Question of Belonging (eBook)

A Question of Belonging (eBook)

Hebe Uhart
Hebe Uhart
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Vilner Anna
Editore: Archipelago
Codice EAN: 9781953861818
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**"An exemplary compendium of brief glimpses into the quotidian concerns of everyday South Americans . . . [that] exudes the author’s characteristically bright insight and sense of attentive amusement." – Kirkus Reviews, starred review 25 Crónicas – uniquely Latin American short stories – from a master of the form, a star heralded alongside Samanta Schweblin and Mariana Enríquez for blending insight, honesty, and humor** Uhart reinvigorates our desire to connect with other people, to love the world, to laugh in the face of bad intentions, and to look again, more closely: from lapwings, road-side pedicures, and the overheard conversations of nurses and their patients, to Goethe and the work of the Bolivian director Jorge Sanjinés. “It was a year of great discovery for me, learning about these people and their homes,” Hebe Uhart writes in the opening story of A Question of Belonging, a collection of texts that traverse Argentina, Paraguay, Brazil, Spain, and beyond. Discoveries sprout and flower throughout Uhart’s oeuvre, but nowhere more so than in her crónicas, Uhart’s preferred method of storytelling by the end of her life. For Uhart, the crónica meant going outside, meeting others. It also allowed the mingling of precise, factual reportage and the slanted, symbolic narrative power of literature. Here, Uhart opens the door on all kinds of people. We meet an eccentric priest who conducts experiments down by the riverside hoping to land on a cure for cancer; a queenly (read: beautiful and relentlessly indolent) teenage girl; a cacique of the Pueblo Nación Charrúa clan, who tells her of indigenous customs and histories. She writes with characteristic slyness. In the last lines of the title story, Uhart writes, “And I left, whistling softly.” Wherever she may have gone, we are left with the wish we could follow alongside.