We Were There (eBook)

We Were There (eBook)

Patricia Romney
Patricia Romney
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Feminist Press at CUNY
Codice EAN: 9781952177835
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Fifty years ago, the Third World Women’s Alliance passionately insisted on interconnections among racism, sexism, and capitalism, inspiring radical analytical frameworks and organizing strategies associated with contemporary conceptions of feminism. We are deeply indebted to Patricia Romney for helping to generate a record of the Alliance’s pioneering contributions and thus for ensuring that their revolutionary legacies live on." —Angela Y. Davis, author of Freedom Is a Constant Struggle From 1970 to 1980, the Third World Women’s Alliance lived the dream of third world feminism. The small bicoastal organization was one of the earliest groups advocating for what came to be known as intersectional activism, arguing that women of color faced a “triple jeopardy” of race, gender, and class oppression. Rooted in the Black civil rights movement, the TWWA pushed the women’s movement to address issues such as sterilization abuse, infant mortality, welfare, and wage exploitation, and challenged third world activist organizations to address sexism in their ranks. Widely recognized as the era’s primary voice for women of color, this alliance across ethnic and racial identities was unique then and now. Interweaving oral history, scholarly and archival research, and first-person memoir, We Were There documents how the TWWA shaped and defined second wave feminism. Highlighting the essential contributions of women of color to the justice movements of the 1970s, this historical resource will inspire activists today and tomorrow, reminding a new generation that solidarity is the only way forward.