I Drink Coffee and Make Shit Up (eBook)

I Drink Coffee and Make Shit Up (eBook)

Baer Charlton
Baer Charlton
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Mordant Media
Codice EAN: 9781949316148
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Unlike the hundreds of how-to books, Mr. Charlton leads us down a winding path leading to being a writer. Irreverent at times and solemn at others, he lays out his pratfalls of growing up but never mocks. His explanations are clear and concise. His short stories entertain but are there to draw from. This unique meandering through a writer's mind answers one of the essential questions writers answer in interviews: "How do you come up with _______?" Charlton introduces us to his formative people, explaining how he drew from each person to produce specific characters or circumstances. Consider this a cipher or companion handbook to his books. In his lectures on writing, Mr. Charlton explains writing dense or contextually rich novels that are not a drudgery to read. In his mysteries, he drops clues like a flirtatious southern lady would drop her handkerchief. Even the most innocent offhanded reference should never be a throwaway line. Throwaway lines are indirectly filler or fluff. In this day of expensive printing, word count should be the last bloviated fixture in a novel. Learning to write concise should be the goal of every writer. Charlton discusses writing to the changing word counts in journalism, or even to an exact word count for a contest. His writing exercises are merely for self-examination. He uses his family as a collection of tools and information about the varieties of family undercurrents. Ozzie and Harriet were good for thirty-minutes each week in the fifties but became tediously plebian for a novel—especially in a mystery or thriller. Better to substitute Ozzy Osbourne for the paternal role. Once he shows his lessons of youth, Mr. Charlton interjects some of his favorite short stories. These are the stories he uses as lessons, building characters real enough for them to snatch the storytelling from the writer and reveal the story, which is only theirs to tell. Characters, storytelling, novels, or movies will never be the same again. As Charlton loves to point out—not all mysteries are murders, and not all murders are mysteries.