|
Black Coffee Lightning (eBook)
|
|
Black Coffee Lightning (eBook)
|
Greg Olson
|
Greg Olson
|
|
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Fayetteville Mafia Press |
Codice EAN:
|
9781949024630 |
Anno pubblicazione:
|
2023 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
**Greg Olson (author of David Lynch: Beautiful Dark and former film curator at the Seattle Art Museum) deconstructs Twin Peaks'swidely acclaimed return to TV in 2017 through a unique lens encompassing William Blake, Walt Whitman, Jean Cocteau, Philip K. Dick, the color pink, the Bible, Vedic literature, and Marvel superheroes.
David Lynch is an international icon of visionary artistic innovation, humanistic thought and philanthropy, and spiritual exploration, and Twin Peaks: The Return is his magnum opus, a mythopoetic summation of his deepest beliefs and concerns. In Black Coffee Lightning: David Lynch Returns to Twin Peaks, Greg Olson (David Lynch: Beautiful Dark), in his characteristically intimate and personal way, traces the Twin Peaks currents of Lynch’s emotional-visceral storytelling, themes, imagery, and sound: the way the artist and viewer share an electrified circuit of mystery and understanding. Olson details Lynch’s kinship with transcendence-seeking artists like William Blake, Walt Whitman, Jean Cocteau, Philip K. Dick, and the post-World War II mystical Northwest painters. Small-town values, coffee culture, the color pink, the Bible, Vedic literature, Marvel Comics superheroes, and a Parisian camera crew wanting Olson to guide them through Twin Peaks territory all make appearances.
Over a thirty-year span, Lynch and Mark Frost created forty-eight hours of Twin Peaks TV and film, hypnotic cinematic music immersed in the depths and divine heights of human nature, a soulful song of the forest, America, the world, the cosmos. Olson, Lynch, and Twin Peaks have been on parallel tracks for decades. Olson’s longtime love, Linda Bowers, died shortly before Twin Peaks: The Return aired, and his lived experience with Lynch’s art speaks to the healing power of artistic engagement. Here his chronicle includes personal interaction with Lynch and Frost and their colleagues, as well as Olson’s perception of Lynch's inner world of karmic balancing, reincarnation, spiritual evolution, and veneration of women.
|
|
|