The Truth Is Still Out There (eBook)

The Truth Is Still Out There (eBook)

Bethan Jones
Bethan Jones
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Fayetteville Mafia Press
Codice EAN: 9781949024517
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

X-Phile/scholar Bethan Jones reassesses the cultural significance of the phenomenally successful TV series The X-Files, paying special attention to the evolving nature of conspiracy theories and disinformation campaigns over the thirty years since the show's premiere. In September 1993, a TV show like no other appeared on our screens, asking us to consider the essence of truth and belief, to think about the nature and roles of science and humanity, and to question what we were told by those in power. Combining horror, science fiction, drama, crime, and comedy with cinematic filmmaking, The X-Files transported the paranoia of the sixties and seventies to the technologically savvy nineties as it followed two iconic characters, FBI Agents Fox Mulder and Dana Scully, in their labyrinthine pursuit of truth. Further, The X-Files reversed conventional television gender roles: Mulder was our believer in the paranormal, chasing down clues in search of his abducted sister; Scully was the skeptic, a scientist preaching rationality and objective truth. Now, thirty years later, the nature of conspiracy theories may have changed, but the anxiety surrounding them has not. In an era in which Watergate has been replaced by Gamergate and conspiracy theorists blindly embrace the myth of a stolen election and maintain that an all-powerful cabal of Satanic Democrats—defeatable by only one man—is preying on children, The X-Files remains as relevant as ever, if not more so. Conspiracy theorists are no longer on the fringes of society; they sit in halls of fame, in corridors of schools and universities, and at the heart of government, and The X-Files reflects these apprehensions back at us. Part love letter, part history, part analysis, The Truth Is Still Out There: Thirty Years of The X-Files examines the social, cultural, and technological impact of the show. Using big ideas from philosophy, sociology, and cultural studies and topical issues such as #MeToo, QAnon, and artificial intelligence, the book highlights how and why The X-Files became a global phenomenon. Drawing on both her own fandom and her academic research, Bethan Jones analyzes the original nine seasons as well as the two feature films and the revival series to explore how the show helps us think about the most provocative questions of our time.